progetto TEATROSTABILE DI GROSSETO PREMIO GIORGIO GABER PER LE NUOVE GENERAZIONI
follow us onf
Ricerca nel sito

Guida - 11a edizione 2023

Di seguito le principali tappe con le relative scadenze per arrivare in rilassatezza alla Rassegna Finale del
"Premio Giorgio Gaber".
Per qualsiasi dubbio potete contattarci ai seguenti recapiti:

segreteria@premiogaber.it
(0039) 327 7412963

- Regolamento
Per l’espletamento di ogni fase vi consigliamo di prendere attenta e completa visione del Regolamento e di
tenerlo sempre a portata di mano.
Vi aiuterà sicuramente nella compilazione delle domande e nella scansione dei tempi di avvicinamento alla
Rassegna.

- entro sabato 21 Gennaio 2023
Invio Domanda di adesione debitamente compilata in ogni sua parte.

- a partire da lunedì 30 Gennaio 2023
Comunicazione progetti ammessi in via diretta ai Soggetti interessati e tramite pubblicazione sul sito.

Successivamente a tale comunicazione di ammissione consigliamo vivamente a tutti di procedere con i
seguenti adempimenti per evitare di ritrovarsi in ritardo e sovraccaricati negli ultimi giorni:
- riscossione delle quote dai vari partecipanti;
- compilazione degli elenchi relativi a tutti i partecipanti (on-line dopo il 30 Gennaio 2023);
- compilazione delle liberatorie foto-video per OGNI partecipante al Premio (studenti, docenti, esperti,
accompagnatori di ogni tipo e autisti), che dovranno essere consegnate all'arrivo alla Rassegna.
Vi consigliamo di anticipare tali fasi in quanto si rivelano le più lunghe (e noiose) da ottemperare.

- entro sabato 18 Febbraio 2023
Invio Domanda di iscrizione (on-line dopo il 30 Gennaio 2023) debitamente compilata in ogni sua parte insieme alla contabile del
Bonifico relativo alla caparra confirmatoria (50% del costo totale) per il soggiorno alla Rassegna.

Solo per Organismi Culturali - invio dichiarazione in cui si indichi se il testo e/o le eventuali musiche utilizzate nel progetto
sono in toto o in parte coperte o meno dal Diritto D'Autore e - in ogni caso -, contestualmente, bonifico a titolo di deposito
cauzionale di €150,00 per eventuali pagamenti di diritti SIAE ed invio della relativa contabile.

- entro sabato 18 Marzo 2023
Bonifico relativo al saldo (50% del costo totale) per il soggiorno alla Rassegna ed invio della relativa contabile.
Invio elenchi partecipanti debitamente compilati.
Invio, tramite e-mail, di una breve descrizione dello spettacolo o del cortometraggio da inserire in materiali informativi e
nella presentazione del progetto. Il materiale inviato sarà definitivo e non potranno essere fatte correzioni successive.

- entro sabato 8 Aprile 2023
Invio elenco materiale tecnico e scenico portato alla Rassegna.

- entro venerdì 28 Aprile 2023
Pubblicazione agende di ogni partecipante con i calendari dettagliati di ogni attività.
Le agende saranno pubblicate sulla pagina relativa del sito.
Si consiglia di stamparle, prenderne attenta visione e portarle con sé durante la manifestazione.

- all’arrivo alla Rassegna
Consegna dei materiali necessari
1. “Sezione Cinema” - 2 Dvd in copia identica contenenti il cortometraggio in formato VOB
2. “Sezione Teatro” - 2 Cd in copia identica contenenti le eventuali tracce musicali di accompagnamento allo spettacolo in formato Cd
Audio e non MP3.
3. Liberatorie foto-video per OGNI partecipante alla Rassegna (ragazzi, docenti, esperti, accompagnatori di ogni tipo e autisti).

NOTA BENE - Si consiglia di prestare molta attenzione alla consegna delle liberatorie foto-video che sono obbligatorie per
legge per permettere la realizzazione delle riprese foto e video della manifestazione. Sarà motivo di squalifica, come specificato
nel Regolamento, la mancata consegna delle liberatorie originali relative ad ognuno dei partecipanti alla Rassegna.